Menu Chiudi

MONTAG

VI PREMIO "MONTAG": I VINCITORI

Siamo giunti all’epilogo della sesta edizione del premio letterario “MONTAG” dedicato a poesia e narrativa. I motivi di orgoglio si ripetono, anno dopo anno, come la partecipazione numerosa e la qualità delle opere giunte in redazione, causa di accese discussioni nella giuria.
La scelta dei vincitori, vincitrici e finalisti è stata il frutto di un lavoro difficile, ma gratificante.
Invitiamo coloro i quali non troveranno il proprio nome nella lista, a non demordere e cogliere le opportunità che di certo capiteranno perché molte opere di indubbia qualità non è stato possibile inserirle, ma gli autori e le autrici potrebbero trovare nella casella di posta una piacevole sorpresa, già fin dai prossimi giorni.

Tutto ciò rappresenta per noi della Montag la migliore ricompensa e il necessario stimolo a ripetere questa esaltante esperienza. Un grazie di cuore a coloro che hanno voluto credere in questo progetto, sostenendolo con la vivida testimonianza di storie, avventure e visioni.

La Redazione

– SEZIONE NARRATIVA –

FINALISTI

Massimo Vettori – “Kintsugi

Sabrina Cotrozzi – “Controvento

Maria Lucia Passador – “Perfettamente imperfetto

Matteo Alberto Sabatino – “Psiche ed Eliche

Laura Giuliangeli – “La lingua non ha ossa

VINCITORE

Perfettamente imperfetto” di Maria Lucia Passador

– SEZIONE POESIA –

FINALISTI

Daniele Capello – “Di venti, di terra e di mare

Franco Marangoni – “Sul sentiero del tempo

Lidia Marcazzan – “Approdo

Carlo Zito – “L’acredine del vespro

Milena De Giusti – “Emozioni sul mare

SILLOGE VINCITRICE

L’acredine del vespro” di Carlo Zito

VI PREMIO "MONTAG": I VINCITORI

Siamo giunti all’epilogo della sesta edizione del premio letterario “MONTAG” dedicato a poesia e narrativa. I motivi di orgoglio si ripetono, anno dopo anno, come la partecipazione numerosa e la qualità delle opere giunte in redazione, causa di accese discussioni nella giuria. La scelta dei vincitori, vincitrici e finalisti è stata il frutto di un lavoro difficile, ma gratificante. Invitiamo coloro i quali non troveranno il proprio nome nella lista, a non demordere e cogliere le opportunità che di certo capiteranno perché molte opere di indubbia qualità non è stato possibile inserirle, ma gli autori e le autrici potrebbero trovare nella casella di posta una piacevole sorpresa, già fin dai prossimi giorni.

Tutto ciò rappresenta per noi della Montag la migliore ricompensa e il necessario stimolo a ripetere questa esaltante esperienza. Un grazie di cuore a coloro che hanno voluto credere in questo progetto, sostenendolo con la vivida testimonianza di storie, avventure e visioni.

SEZIONE NARRATIVA

FINALISTI

Massimo Vettori – “Kintsugi

Sabrina Cotrozzi – “Controvento

Maria Lucia Passador – “Perfettamente imperfetto

Matteo Alberto Sabatino – “Psiche ed Eliche

Laura Giuliangeli – “La lingua non ha ossa

VINCITORE

Perfettamente imperfetto” di Maria Lucia Passador

SEZIONE POESIA

FINALISTI

Daniele Capello – “Di venti, di terra e di mare

Franco Marangoni – “Sul sentiero del tempo

Lidia Marcazzan – “Approdo

Carlo Zito – “L’acredine del vespro

Milena De Giusti – “Emozioni sul mare

SILLOGE VINCITRICE

L’acredine del vespro” di Carlo Zito

VI CONCORSO INTERNAZIONALE DI NARRATIVA E POESIA "MONTAG"

La casa editrice Montag, nel suo obiettivo di incentivare l’arte della scrittura e dare visibilità ai talenti emergenti, indice la sesta edizione del relativo Concorso Internazionale di Narrativa e Poesia.

Le opere dovranno essere inedite e in lingua italiana. I romanzi dovranno essere compresi tra le 80.000 e le 500.000 battute, inclusi gli spazi e dovranno pervenire entro il 15/09/2025.

Si può partecipare con una sola opera. Autori e autrici già pubblicati dalla Montag non potranno partecipare al premio.

La partecipazione è gratuita.

In palio pubblicazione con regolare contratto, anticipo sulle royalties e copia del volume.

ULTIME USCITE

CHI SIAMO

La Montag è nata nel settembre del 2007 con l’obiettivo di dare una possibilità non solo ad autori e autrici esordienti, ma anche con pubblicazioni già all’attivo. Lo scopo è semplice: promuovere la letteratura senza preclusione alcuna, condividendo passione e professionalità.
Tutti i generi sono presenti nel nostro catalogo, con collane dedicate alla letteratura mainstream e fantastica, a poesia e saggistica.

COLLANE

USCITE DEL MESE

15,00
ALICE PIRAS.
18,00
ILARIA OLIVO.
15,00
SIMONA SIMONE.
15,00
CARMEN AIEZZA.
18,00
DARIO COLLURA.
15,00
ILARIA PIZZINI.
15,00
STEFANO GULLO.
Valutato 5.00 su 5
15,00
ANTIMOV KEPASKY.
15,00
LUCA MAGNANO.
Valutato 5.00 su 5
15,00
RICCARDO CARLI BALLOLA.
15,00
ANA LIA DURÈ.
15,00
IGNAZIO SALVATORE BASILE.
17,00
ANNALISA MARCHICA.
19,00
SERGIO PURICELLI.
15,00
LARA BIZZARRI.
15,00
SILVESTRO GIUSTI.
Valutato 5.00 su 5
VI CONCORSO INTERNAZIONALE DI NARRATIVA E POESIA "MONTAG"

La casa editrice Montag, nel suo obiettivo di incentivare l’arte della scrittura e dare visibilità ai talenti emergenti, indice la sesta edizione del relativo Concorso Internazionale di Narrativa e Poesia.

Le opere dovranno essere inedite e in lingua italiana. I romanzi dovranno essere compresi tra le 80.000 e le 500.000 battute, inclusi gli spazi e dovranno pervenire entro il 15/09/2025.

Si può partecipare con una sola opera. Autori e autrici già pubblicati dalla Montag non potranno partecipare al premio.

La partecipazione è gratuita.

In palio pubblicazione con regolare contratto, anticipo sulle royalties e copia del volume.

ULTIME USCITE

CHI SIAMO

La Montag è nata nel settembre del 2007 con l’obiettivo di dare una possibilità non solo ad autori e autrici esordienti, ma anche con pubblicazioni già all’attivo. Lo scopo è semplice: promuovere la letteratura senza preclusione alcuna, condividendo passione e professionalità.
Tutti i generi sono presenti nel nostro catalogo, con collane dedicate alla letteratura mainstream e fantastica, a poesia e saggistica.

NEWS e BLOG

COLLANE

DISTRIBUZIONE

I nostri titoli sono ordinabili in tutte le librerie sul territorio nazionale tramite

e LIBRI DIFFUSI

oltre che sulle principali librerie online.

DISTRIBUZIONE

I nostri titoli sono ordinabili in tutte le librerie sul territorio nazionale tramite

e LIBRI DIFFUSI

oltre che sulle principali librerie online.

INVIO MANOSCRITTI

Siete in molti, ma leggeremo in ogni caso tutto ciò che invierete.

Abbiamo un comitato di lettura nutrito e competente e ciò ci consente tempi di risposta rapidi, ma solo se la Montag è interessata all’opera.

La nostra casa editrice in nessun caso chiede contributi, né economici, né in acquisto copie.

Prima di inviare, è bene tenere a mente qualche regola:

Shopping cart0
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti
0